L’azienda nasce con l’obiettivo di sviluppare e produrre calzature sportive per grandi marchi. Questo segna l’ingresso di MGM nel settore calzaturiero, posizionandosi fin dall’inizio su un livello internazionale.
Chi siamo
Innovazione e artigianalità
e al centro sempre le persone
MGM è un’azienda con oltre un secolo di esperienza nel settore delle calzature outdoor.
Crediamo fortemente nel valore delle persone e nella valorizzazione dei talenti, creando un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante. Ogni giorno, il nostro team lavora con passione per unire artigianalità e innovazione tecnologica, garantendo prodotti che soddisfano i più alti standard di stile, comfort e durabilità. L’attenzione verso i clienti e la cura delle relazioni umane sono al centro del nostro impegno, perché sappiamo che il nostro successo dipende dalle persone sia da chi lavora con noi ogni giorno sia da coloro che ci scelgono e ci supportano.
La nostra storia
Da oltre 100 anni valorizziamo talenti
e sosteniamo atleti e alpinisti
Le radici di MGM risalgono al 1911, con la fondazione del Calzaturificio Brixia da parte della famiglia Congiu. Inizialmente dedicata alla produzione di calzature militari, l’azienda si è poi specializzata in calzature per l’alpinismo e l’attività outdoor, sostenendo personaggi e imprese di spicco dell’alpinismo internazionale. Nel 1996, la famiglia Foglio/Congiu ha acquisito MGM, espandendo ulteriormente il marchio e integrando storici brand di calzature per la montagna e l’outdoor.
Un’importante tappa nella nostra evoluzione è stata l’acquisizione di Rekord, che ci ha permesso di ampliare la nostra capacità produttiva e consolidare la nostra posizione come principale produttore europeo di calzature tecniche. Oggi, MGM continua a innovare e crescere grazie a una solida tradizione e a una visione chiara verso il futuro.
MGM ha continuato a definire industria calzaturiera con un impegno costante verso l’innovazione, la qualità e la sostenibilità. Attraverso decenni di crescita dinamica e trasformazione, MGM ha rafforzato la sua reputazione come punto di riferimento nel settore, guidata da una visione chiara e dalla dedizione all’eccellenza in ogni aspetto del suo business.
Fondazione di MGM
Acquisizione da parte di Germana Congiu e soci
L’acquisizione da parte di Germana Congiu e soci rappresenta una svolta strategica, fondendo MGM con la Brixia SpA e ampliando l’offerta di prodotti nel settore del trekking. Questo passo ha consolidato la presenza di MGM nei mercati outdoor e sportivi.
Accordo di licenza con Fila
L’accordo con Fila per i pattini in linea e da ghiaccio ha non solo diversificato l’offerta di MGM, ma ha anche significativamente espanso il suo impatto nel mercato sportivo, consolidando il marchio Fila Skates come leader nel suo settore.
Acquisizione di Trezeta
L’acquisto del marchio Trezeta ha ulteriormente rafforzato la presenza di MGM nel mercato dell’outdoor, aggiungendo un brand con una storia di riconoscibilità e valore tecnico nel settore dell’alpinismo e del trekking.
Acquisizione di Kayland
Integrando Kayland, MGM ha rafforzato la sua offerta nel settore delle calzature tecniche, combinando innovazione e design di alta qualità per soddisfare le esigenze dei consumatori più esigenti in termini di funzionalità ed estetica.
Acquisizione completa del pacchetto azionario
Questo cambiamento societario ha segnato un rinnovamento strategico per MGM, con nuovi investimenti che hanno promosso la crescita, la digitalizzazione e una maggiore efficienza operativa, puntando a una leadership di mercato rinnovata e più dinamica.
Incorporazione di Rekord s.r.l.
L’aggiunta di Rekord s.r.l. al gruppo ha non solo ampliato ulteriormente il portfolio di MGM, ma ha anche rafforzato la sua competitività sul mercato globale. Questa mossa ha migliorato la capacità di MGM di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato, grazie anche al reshoring produttivo che ha aumentato la sostenibilità e ridotto i tempi di consegna.
Il nostro team e
la valorizzazione dei talenti
Il nostro team è il cuore pulsante di MGM. Crediamo fermamente che la valorizzazione dei talenti sia la chiave per il successo e l’innovazione continua. Ogni membro del nostro team porta con sé un bagaglio unico di idee, conoscenze e competenze, che coltiviamo e sviluppiamo attraverso formazione e opportunità di crescita professionale. Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo, dove ogni voce è ascoltata e ogni contributo è prezioso.
L’impegno per la qualità
L’impegno per la qualità
L’impegno per la qualità
L’impegno per la qualità
L’impegno per la qualità
L’impegno per la qualità
L’impegno per la qualità
L’impegno per la qualità
Le certificazioni
La nostra attenzione alle persone non si limita solo ai nostri dipendenti, ma si estende anche alle nostre pratiche di business sostenibili, come dimostrano le nostre certificazioni.